Comunità di Roma
La vita della Comunità di via Aurelia, 773, in Roma è incominciata più di 40 anni fa; in questi anni essa si è trasformata nella sua presenza e missione sul territorio.
Attraverso la vita comunitaria, le sorelle testimoniando uno stile di vita evangelico, condividono con le persone che quotidianamente incontrano la spiritualità rosminiana ed offrono il loro servizio apostolico alle realtà del mondo contemporaneo con il sostegno nella preghiera, nell’animazione e formazione umana e sociale.
La Comunità è aperta a condividere, oltre la propria mensa, anche momenti di preghiera, di discernimento e di relax con i parenti e persone amiche.
Le attività svolte attualmente dalla Comunità includono la collaborazione nel Collegio Missionario a Porta Latina, nelle attività educativa della scuola, nel servizio di educatore presso la Casa Famiglia, nell’animazione nelle carceri, nella catechesi nella Parrocchia Nostra Signora di Lourdes.
Sr. Claudina a Porta Latina
Anch’io – Suor Claudina – faccio parte della Casa Generalizia, in via Aurelia, 773, Roma, dove mi reco tutte le settimane per la giornata dell’incontro comunitario e per vivere con le consorelle alcune festività dell’anno liturgico.
Sono nella Casa Missionaria Internazionale dei Padri a Porta Latina dove si preparano i futuri Sacerdoti delle diverse missioni e alla quale sono collegate alcune comunità dell’Italia: Sicilia, Roma -San Carlo e la parrocchia ‘Spirito Santo’- e Montecompatri.
A Porta Latina ci sono Sacerdoti di diverse nazionalità; attualmente Scolastici dall’Africa, dall’India, dal Venezuela, dall’Azerbagian, e Italiani.
il mio lavoro: cerco di portare avanti il lavoro che Suor M. Clara ha svolto per ben “46 anni“… cioè lavoro della lingeria, lavare , stirare le tovaglie dell’altare della Basilica, i Camici dei Sacerdoti, degli Scolastici, riordinare i paramenti Sacri. Quanto mi viene chiesto, se lo posso fare, diventa per me una gioia: posso così contribuire alla formazione dei giovani rosminiani e della Chiesa tutta.