Poirino-Stemma.png Comunità di poirino

L’Istituto Amaretti, a Poirino, ha una lunga storia. Nel 1866, il Sacerdote Emanuele Amaretti riuscì, per Divina Provvidenza, a realizzare il suo vivo desiderio di aprire nel suo paese natio un Asilo Infantile ed una Scuola Elementare femminile. Il Sacerdote Amaretti, conoscitore di Rosmini e della sua pedagogia, volle affidare, fin dall’inizio, la conduzione della Scuola alle Maestre Suore Rosminiane. Il 1927 l’Istituto Amaretti ha ottenuto la Parificazione della Scuola Elementare.

La nostra presenza a Poirino, è stata continua fino ad oggi, sia nell’Istituto Amaretti che nella Parrocchia collaborando nella pastorale: catechesi ed oratorio. Quante Suore sono passate! e quanto bene seminato nel cuore degli alunni e nelle famiglie di Poirino! Da alcuni anni l’Istituto Amaretti ha Direzione ed Insegnanti laiche, eccetto la Suora insegnante di religione nella Scuola Primaria; questo perché negli ultimi decenni la Comunità Rosminiana è diminuita di numero, per mancanza di Suore, ed ora è composta solo da tre Suore: Sr Agostina, superiora, dà un aiuto alle insegnanti nella Scuola Materna a sostegno di alcuni bambini con difficoltà; Sr Maria Mercede, insegnante di religione nella Scuola primaria; Sr Carolina, assistente nel pre-scuola, presta altri piccoli servizi per il buon ordine nella scuola. Preziosa è la presenza delle signore volontarie che, a turno, donano del loro tempo in portineria o nel servizio alla mensa dei piccoli.

La nostra presenza è anche in parrocchia nella catechesi e come Ministre straordinarie dell’Eucaristia nelle Messe parrocchiali, al Geriatrico e alle persone anziane malate.

In Parrocchia da molti anni è presente un gruppo di Ascritti ed Amici Rosminiani: sono persone impegnate a vivere la nostra Spiritualità, che si incontrano mensilmente con la Suora che li segue per riflettere sul sussidio proposto dall’Istituto per la formazione permanente della Famiglia Rosminiana, come pure col Parroco, che conosce gli scritti e la spiritualità rosminiana, per la lettura e riflessione su un libro scritto dal Beato Rosmini.