KIGOMA

 

REGIONE DI KIGOMA

Kigoma è una città con porto lacustre nel nord-ovest della Tanzania, sulle rive nord-orientali del lago Tanganica, vicino al confine con il Burundi e la Repubblica Democratica del Congo. La distanza tra la regione di Tanga e la regione di Kigoma è di 1.182 km si impiega quasi 18 ore di strada per raggiungerla.

DISTRETTO DI KIBONDO

Il distretto di Kibondo è uno dei sei distretti della regione di Kigoma, in Tanzania. Dalla città di Kigoma sono 238 km che si per-corrono dalle 4 alle 5 ore in auto su strada. La regione di Kigoma si è presa cura dei rifugiati e in essa si sono stabiliti molti rifugiati della Repubblica del Congo e del Burundi. Entrambi i campi sono curati dall’Organizzazione internazionale dei rifugiati in collaborazione con il governo della Tanzania.

LA CHIAMATA A KIBONDO – DIOCESE DI KIGOMA

Il 15 settembre 2019, il Rev. Joseph R. Mlola, vescovo di Kigoma, ha richiesto ed espresso il desiderio di avere alcune suore rosminiane nella sua diocesi. Per noi è stata la Provvidenza di Dio a chiamarci ed è stato il segno del tempo per andare avanti e far conoscere il carisma rosminiano in altre aree oltre alla diocesi di Tanga, dove lavoriamo e serviamo le persone da oltre cinquant’anni. Ciò è accaduto anche nel momento in cui la Chiesa ci chiama di nuovo “Missionari”

In precedenza il vescovo pensava che potessimo andare a lavorare in una delle scuole di recente costruzione nella città di Kigoma vicino alla cattedrale. La nuova scuola non ha strutture nè la casa per ospitare le suore; in tal caso le suore sarebbero costrette a vivere nell’ostello che si trova vicino alla Cattedrale. Dopo la conversazione del vescovo con altri sacerdoti suoi assistenti, hanno concordato il trasferimento delle suore nel distretto di Kibondo, dove vi è una scuola esistente, iniziata nel 2016 e chiusa per mancanza di un progetto e di alunni,

Questa scuola è conosciuta come Kumugalika English Medium Pre & Primary school. Ha problemi di gestione e i genitori hanno precedentemente richiesto al Vescovo la possibilità di avere sorelle religiose per aiuto nello svolgimento quotidiano e nell’amministrazione. Le suore aiuteranno anche nell’insegnamento della religione, la catechesi dei bambini nella scuola e nella parrocchia; dove sia possibile, accompagneranno i giovani.