
[b]A febbraio 2019 sono 44 anni dal giorno in cui si è realizzato il desiderio di conoscere e di far conoscere alle più giovani tra noi gli eventi delle nostre comunità. Nasceva un giornalino semplice, il cui titolo sollecitava la curiosità: ” TRA NOI “. Era il 16 febbraio 1975 alla Casa Madre di Borgomanero …[/b]
… In realtà, un giornalino delle suore rosminiane veniva da più lontano, dai convegni ex allieve dei nostri Collegi: dal 1958 con ANTENNA-Collegio di Domodossola e poi, VOCE-Collegio di Borgomanero, TV-Collegio di Biella Piazzo. Tutti strumenti di comunicazione che favorivano il legame di amicizia tra le convittrici, duraturo nel tempo oltre la scuola perché la vita ha senso nella misura in cui sappiamo creare rapporti e poi coltivarli.
Rosmini in questo c’è d’esempio con oltre undicimila lettere scritte nel periodo che va dal 1813 al 1855. La cordata stabilita con i suoi moltissimi amici nella ricerca comune della verità ha dato frutti di ogni bene alla Chiesa. Egli diceva: “di voler riuscire ad avviare il programma di unire le forze per uno sviluppo di intelletti nell’approfondimento della verità cristiana, per operare nella diffusione della cultura cristiana … In tutto questo è necessaria l’armonia di coloro che operano tra di loro, in quanto «la forza unita è più forte … Tale unione sarà consolidata mediante adunanze, visite, nonché scambio di lettere”.
Nuovo slancio alla pubblicazione venne dal Capitolo del 2007. TRA NOI diventa on line, cambia di forma e di immagine, ma sempre atteso dalle comunità con curiosità e compiacimento.
Dal Capitolo del 2013 TRA NOI si trasforma in “ROSMINIANE NEWS”, amplia il raggio dì azione e raggiunge on line le 5 Circoscrizioni sparse per il mondo, padri, ascritti e amici.
Durante quel Capitolo viene puntualizzato l’aspetto missionario che è al centro della nostra vocazione ecclesiale e rosminiana. Ogni piccola realtà è preziosa per comunicare la nostra volontà di essere quel granello di senapa che sposta le montagne.
Il sogno e la meta di questa comunicazione sono così espresse dalla Carissima Madre, la Superiora Generale Madre M. Antonietta Toomey: “Favorire la conoscenza e lo scambio delle esperienze nella Congregazione, tenere aggiornate le notizie e facilitare le comunicazioni tra le Sorelle, gli Ascritti, gli amici e i laici collaboratori, secondo le attività apostoliche e missionarie di ciascuna Circoscrizione”.
E’ un orizzonte più ampio, facilitato dei nuovi strumenti in nostro possesso … Si inserisce nello slancio missionario della nuova evangelizzazione e l’importanza della nostra partecipazione alla missione di Gesù.
Leggi o Scarica cliccando sul giornalino che ti interessa
ANNO 2013

ANNO 2014


Marzo Giugno


Settembre Dicembre
ANNO 2015



Marzo Giugno Ottobre
ANNO 2016




Gennaio Aprile Luglio Ottobre
ANNO 2017




Febbraio Giugno Settembre Novembre
ANNO 2018




Marzo Giugno Settembre Dicembre
ANNO 2019


Marzo Dicembre
ANNO 2020

Aprile
Dal 2014 : progetto grafico e redazione a cura del Dott. Renato Galdo e Sr. Pier Antonia Colombo
Download Oppure Leggi o Scarica qui il giornalino che ti interessa
N1 Dicembre 2013
N2 Marzo 2014
N3 Giugno 2014
N4 Settembre 2014
N5 Dicembre 2014
N6 Marzo 2015
N7 Giugno 2015
N8 Ottobre 2015
N9 Gennaio 2016
N10 Aprile 2016
N12 Ottobre 2016
N11 Luglio 2016
N13 Febbraio 2017
N14 Giugno 2017
N15 Settembre 2017
N16 Novembre 2017
N17 marzo 2018
N 18 Giugno 2018
N 19 Settembre 2018
N 20 Dicembre 2018
N 21 Marzo 2019
N 22 Dicembre 2019
N_23_Marzo_2020.pdf