
SUORE DELLA PROVVIDENZA ROSMINIANE
Roma, 21.11.2013
Carissime sorelle,
come sapete in questotempo stiamo preparando il testo‘Portare il Capitolo a casa‘:alcune decisioni capitolari sono già state attuate eil successivomandatoriguarda la nostra missione e la comunicazione.
Nella Delibera capitolare n. 5 sisottolinea il valore della nuova evangelizzazione e l’importanzadella nostra partecipazione alla missione di Gesù. Durante il Capitolo, si è puntualizzato questo aspetto missionarioche è al centro della nostra vocazione ecclesiale e rosminiana.
Nel testo della Delibera vengono indicate le modalità applicative per questo impegno. Tra queste si chiede di nominare una Suora alla quale affidare il compito di favorire la conoscenza e lo scambio delle esperienze nella Congregazione;di tenere aggiornate le notizie e di facilitare le comunicazioni tra le Sorelle, gli Ascritti, gli amici e i laici collaboratori, secondo le attività apostoliche e missionariedi ciascuna Circoscrizione.
Come avete visto nella Distribuzione, Sr.Pier Antonia ha accettato questa responsabilitàed si è resadisponibile per questo servizio alla Congregazione.
A lei abbiamo chiesto di:
Lavorare con il dott. Renato Galdo (insegnante nella scuola di Roma e webmaster,esperto nelle comunicazioni) per riorganizzare e rinnovare il sito della Congregazione.Stiamo pensandoad un sito dinamico con aggiornamenti continui. Esso sarà pronto tra qualche mese,non appena tutte le necessarie informazioni saranno raccolte.Nel sitoci sarà anche un’area a noi riservata nella quale le sorelle potranno trovare i documenti importanti della Congregazione e seguire i vari eventi della Famiglia rosminiana.
Creare la pagina Facebook della Congregazione, dove inserire quotidianamente notizie,informazioni e il ‘pensiero del giorno’... Questo vuol essere uno strumento per comunicare sia all’interno della Congregazione sia con le persone che visitano la paginaweb.
Redigere insieme a Renato (per la parte grafica) il notiziario Rosminiane News.
Comunicare progetti missionari, avviare raccolte fondi insieme ad altre Sorellecoinvolte nei progetti, mantenere i contatti con i vari Benefattori.
Come vedete la mole di lavoro è tanta e chiediamola collaborazione:
di ciascuna comunità – nel preparare una presentazione aggiornata della propria comunità,con alcune nuove foto da mettere nel sito.
possibilmente, di ogni sorella – nel fornire notizie e informazioni su avvenimenti che presentano la nostra vita nelle diverse realtà.
Sr Pier Antonia si metterà in contatto con voi invitandovi a raccontare semplici o grandi avvenimenti. Ogni piccola realtà è preziosa per comunicare la nostra esperienza e la nostra volontà di essere quel granello di senape che sposta le montagne...
Carissime sorelle, accogliamo favorevolmente questo rinnovato modo di essere presentinel web enel mondo; ciascuna si senta partecipe in questa iniziativa,così da poter comunicare contem–poraneamente, in diversi luoghi,con più persone.
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/Qjnc0H8utks” frameborder=”0″ allowfullscreen ]